Olio extravergine di oliva
Trèsor
Coltiviamo passioni, raccogliamo tesori.
Trèsor è un segno distintivo, il marchio di qualità di un prodotto buono e genuino: il nostro olio extravergine di oliva D.O.P. colli di Salerno.
Nella bellezza dei nostri uliveti restiamo fedeli alle colture tradizionali per darvi sempre il frutto della migliore spremitura.
Trèsor è un prodotto eccellente, realizzato dalle migliori olive raccolte dai terreni di famiglia sapientemente coltivati in modo ecosostenibile, nel rispetto della natura e dell’ambiente.
Trèsor è un olio extravergine di oliva D.O.P. genuino e controllato, un concentrato di antiossidanti e omega 3, ottenuto dal blend di olive delle cultivar frantoio, leccino e rotondella coltivate sulle colline dei Monti Picentini, negli antichi uliveti della famiglia Di Maggio.
Trèsor si presenta con un sapore fruttato leggero perché leggere sono le note di erba appena falciate e mandorla fresca che si avvertono. Al palato è dolce con piccolissime note di amaro e piccante, alla vista si presenta con riflessi dorati.

Oro giallo delle nostre colline
Tutto il gusto delle colline picentine

I migliori frutti dei nostri uliveti
La prima fase della produzione del nostro extravergine d’oliva è la raccolta, un momento importante e studiato nei minimi dettagli. Questo processo inizia in un tempo specifico, quello dell’invaiatura, quando le olive sono mature al punto giusto.
Alle prime luci dell’alba comincia la nostra piccola impresa: la famiglia si riunisce e dopo il rituale del caffè si dirige verso l’uliveto.
La scelta dei frutti maturi è minuziosa: raccogliamo solo quando il colore è verde intenso con sfumature tendenti al violaceo. Il colore è un indicatore importante, perché è il segno di una grande concentrazione di proprietà. Sono i polifenoli, la ricchezza antiossidante contenuta nell’olio extravergine di oliva.
La fase di raccolta vera e propria avviene con movimenti pazienti. Bisogna fare molta attenzione a non rovinare le piante strappando via i rami, per questo adottiamo tecniche manuali di raccolta delle olive.


Entro 2 ore dalla raccolta le olive arrivano in frantoio ed inizia la fase della molitura a freddo. È qui che prende vita l’olio extravergine d’oliva D.O.P. Trèsor, in una corsa contro il tempo.
La fase di estrazione è essenziale, perché anche un semplice errore può compromettere la buona riuscita dell’impresa. Infatti, l’olio è di qualità superiore solo se rispetta determinati requisiti.
Affinché sia extravergine, l’olio deve avere un’acidità espressa in acido oleico non superiore allo 0,8%, una soglia che se superata andrebbe ad alterare le proprietà organolettiche del prodotto.
Ecco perché Trèsor è l’eccellenza, un olio immutabile e inconfondibile: la storia dell’Azienda di Maggio riversata nel caposaldo della Dieta Mediterranea.
Visita il nostro shop
Un tesoro che nutre e cura
L’olio extravergine è un prodotto genuino e controllato, un concentrato di antiossidanti e omega 3. Ecco perché, nonostante sia un alimento ad alto valore energetico, è classificato come nutraceutico.
L’olio extravergine di oliva nutre e cura: fa da isolante elettrico per il cervello e per il tessuto nervoso, aiutando il nostro corpo a stare bene e vivere meglio, contrastando la concentrazione di colesterolo cattivo nelle arterie.
Noi conosciamo la ricchezza delle sue proprietà e i benefici antiossidanti naturali, dovuti alla grande concentrazione di polifenoli. Sappiamo bene quanto amore è racchiuso all’interno di una singola oliva.
Per questo, per la produzione del nostro olio, siamo attente a ogni singola fase: dalla raccolta alla lavorazione, tutto il processo segue uno standard qualitativo alto e ben definito.
La nostra maniacale attenzione verso la materia prima rappresenta il primo passo per produrre un olio profumato, dal caratteristico gusto amaro-piccante.
È proprio quel pizzicore, tipico degli oli pregiati ad alta concentrazione di polifenoli, che fa del nostro Trèsor un olio pregiato, dal sapore inconfondibile: un capolavoro di natura e sapienza.
